![]() ![]() | Bactrim è un farmaco che combina due antibiotici, sulfametoxazolo e trimetoprim, ideale dunque nel trattamento di specifiche infezioni batteriche, soprattutto quelle a carico del tratto urinario e delle vie respiratorie. Per scoprire tutto ciò che c'è da sapere sul medicinale, come il prezzo, controindicazioni e dove acquistarlo, vi invitiamo a leggere attentamente la nostra scheda informativa che potete trovare in basso. Principio attivo: Metronidazole Disponibilità: in magazzino (31 pacchi) |
Flagyl è un farmaco che dovrebbe essere assunto su consiglio del medico curante, trattandosi di un antibiotico non deve mai essere consumato alla leggera poiché si corre il rischio di immunizzare i batteri al principio attivo, rendendo la loro eliminazione dall'organismo molto più complicata. Ciononostante, con un po' di criterio, è comunque possibile acquistare online il Flagyl generico in compresse, sia nel dosaggio da 200 sia quello da 400 mg. Non è reperibile invece quello da 500 mg, per cui è richiesta invece una prescrizione medica.
Come abbiamo accennato in apertura, Flagyl è utilizzato per curare un'ampia gamma di infezioni batteriche ma ha anche un'attività antiprotozoaria. Principalmente si assume per combattere: uretrite e vaginite, colite pseudomembranosa, gastrite, tricomoniasi e altre malattie infettive causate da protozoi, lesioni ulcerose, amebiasi intestinale, polmoniti, ascessi cerebrali, sepsi e meningiti. In alcuni casi, Flagyl è anche somministrato alle donne che hanno subito un intervento ginecologico, per evitare tutte le complicazioni infettive che potrebbero sorgere dopo l'operazione.
Il principio attivo di cui il Flagyl è composto, ovvero il metronidazolo, ha un effetto trichomonicida e agisce direttamente su batteri di tipo gram-positivi e gram-negativi. La sua azione interferisce con la sintesi DNA dei batteri, cosa che li porta alla morte. Se Flagyl è disponibile solo in compresse, il metronidazolo è invece contenuto anche in gel, che può dunque essere applicato localmente per combattere infiammazioni localizzate dovute per esempio alla rosacea.
Il dosaggio di Flagyl deve essere deciso dal medico, che potrà stabilire in base al vostro quadro clinico come e quando consumare le compresse. Generalmente si assumono dopo i pasti, con abbondante acqua.
Il trattamento per le malattie infettive dura in media 10 giorni, con compresse di Flagyl da 500 mg per tre volte al giorno mentre se si stanno curando malattie sessualmente trasmissibili, la dose scende a due compresse al giorno per una settimana circa. In quest'ultimo caso è molto importante che entrambi i partner assumano il Flagyl, per scongiurare qualsiasi possibilità di nuove infezioni dopo il trattamento.
Come accade per molti altri antibiotici, se si salta la dose ma si è ancora lontani da quella successiva, allora si può assumere la compressa senza troppi problemi, tuttavia se ormai siete a ridosso di un'altra assunzione, allora saltate quella dimenticata senza raddoppiare quella successiva.
Qualora pensiate di aver assunto un dosaggio superiore a quello consigliato, vi invitiamo a rivolgervi direttamente al vostro medico curante o la struttura ospedaliera più vicina. I sintomi da sovradosaggio potrebbero includere nausea, vomito e perdita di equilibrio.
Flagyl non deve essere consumato qualora vi siano infezioni batteriche o protozoarie differenti da quelle indicate, il farmaco sarebbe infatti del tutto inutile e non sarebbe d'aiuto ma aumenterebbe unicamente la resistenza dei batteri in circolo al principio attivo. È molto facile pensare di poter curare qualcosa senza recarsi dal medico, tuttavia sconsigliamo questo tipo di atteggiamento e di cure fai da te poiché finireste non solo per spendere denaro inutilmente, acquistando quindi Flagyl online senza che il medico l'abbia consigliato, ma anche per peggiorare il vostro quadro clinico.
Il metronidazolo e dunque anche il Flagyl non dovrebbero essere utilizzati nel caso in cui il paziente sia allergico al principio attivo, inoltre anche chi presenta malattie a carico del sistema nervoso, epilessia, patologie epatiche e malattie del sangue dovrebbe astenersi. Non è indicato infine per donne incinta o che stanno allattando, poiché il farmaco potrebbe essere dannoso per il nascituro/bambino.
Gli effetti collaterali di qualsiasi farmaco non vanno mai sottovalutati e prima di assumerlo bisogna prendere in considerazione l'eventualità che questi possano presentarsi. I sintomi di allergia includono prurito, sensazione di calore, febbre, bocca secca, difficoltà a respirare e gonfiore. Gli effetti collaterali conosciuti come depressione, problemi a dormire, mal di testa, astenia, nausea, vomito, perdita di appetito, diarrea o costipazione, prurito vaginale o lingua gonfia potrebbero presentarsi con una maggiore incidenza nelle persone più in là con l'età. Qualora tali sintomi si presentassero in maniera continuativa e importante è consigliato rivolgersi subito al proprio medico di base.
Flagyl può essere acquistato online sia nella versione da 200 mg sia in quella da 400 mg. Generalmente si parla di un costo di 0,50 centesimi a compressa per 200 mg mentre si sale a 0,80 centesimi a compressa per la versione da 400 mg. Prima di acquistare uno stock di compresse di Flagyl, però, ricordiamo ancora una volta che dovreste prima parlare con il vostro medico di fiducia, al quale chiedere quante compresse dovete assumere e la durata globale del trattamento, così eviterete di spendere denaro inutilmente in farmaci che finireste per buttare semplicemente via.
Flagyl deve essere conservato in un luogo asciutto e lontano dalla luce diretta del sole. Per evitare che venga ingerito accidentalmente, dovreste posizionarlo al di fuori della portata di bambini piccoli e animali domestici, un buon luogo potrebbe essere un armadietto difficile da raggiungere, per esempio.
Se il farmaco è scaduto non deve essere assunto, ciò è tanto più vero quando si parla di antibiotici la cui efficacia potrebbe essere ridotta, pertanto bisogna disporne secondo le leggi vigenti nel nostro Paese. Non gettate via i medicinali negli scarichi o nella spazzatura, questi vanno infatti depositati in appositi contenitori disseminati sul territorio. Per scoprire quello più vicino a voi, qualora non lo sappiate, non dovete far altro che recarvi alla farmacia più vicina e chiedere allo staff che vi saprà indicare il luogo di raccolta.